Notizie

Home / Notizie
Scuola Viva – Scuola Basile

Scuola Viva – Scuola Basile

Nell’ambito del Programma SCUOLA VIVA della Regione Campania, finanziato nell’ambito del PO FSE 2021/2027, con l’obiettivo di strutturare percorsi di rafforzamento dell’offerta scolastica promuovendo l’innovazione sociale e l’inclusività per contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica anche ampliando, diversificando e arricchendo le esperienze culturali e lavorative all’interno dei percorsi formativi. In partenariato con l’Istituto Scolastico SSIG BASILE, di Giugliano in Campania, nell’anno scolastico 2023/2024 abbiamo ideato e realizzato le attività del progetto “In A.S.C.E.S.A. (Agire per lo Sviluppo di una Comunità Educante Sostenibile ed Ambientale)”.  I laboratori previsti sono stati: Comunicazione ambientale, Ecoidee in giardino, Orto didattico, Cucina senza sprechi, Videomaking,...

Progetto Riprendi@moci

Progetto Riprendi@moci

E’ partito il progetto “Riprendi@moci“, in partenariato con la Scuola Secondaria Statale di I grado Ada Negri di Villaricca (NA), con lo scopo di sensibilizzare gli alunni sul tema dell’educazione all’immagine, di facilitare l’alfabetizzazione all’arte, e di favorire la comprensione critica di ciò che ci circonda attraverso il linguaggio cinematografico. Le attività mirano a promuovere la comprensione del contesto locale attraverso l’utilizzo delle immagini e ad insegnare l’uso consapevole e responsabile degli strumenti tecnologici. Sono previsti attività di: Verranno esaminati gli elementi essenziali del linguaggio cinematografico, potenziando lo sviluppo del pensiero critico e di espressione (con il modulo di Cineforum),...

CinemaBasile – video

CinemaBasile – video

Abbiamo terminato il progetto “Cinema Basile”, laboratorio di storytelling e videomaking, finalizzato all’acquisizione e al perfezionamento delle conoscenze di videomaker, allo sviluppo delle competenze espressive, linguistiche e relazionali. In allegato l’output di progetto, sviluppato e realizzato con i partecipanti al percorso, ispirandoci alla fiaba “Il racconto dell’orco” tratta dall’opera “Lo Cunto de li cunti” di Giambattista Basile. Ringraziamo tutti i partecipanti al laboratorio, sia chi ha deciso di mettersi in gioco come attore e voice-off e sia chi ha lavorato dietro le quinte nel montaggio e nella post-produzione. . . . . .

5×1000 IRPEF

5×1000 IRPEF

  Nello spazio “Scelta per la destinazione del CINQUE PER MILLE dell’IRPEF”, scegli il riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS…” apponi la tua firma ed inserisci il nostro codice fiscale 95204150635   Il 5×1000 è una quota percentuale dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) che lo Stato Italiano redistribuisce tra i soggetti che operano in settori di riconosciuto interesse pubblico di utilità sociale, ovvero:  

Cinema Basile – laboratorio

Cinema Basile – laboratorio

Sta per iniziare un Laboratorio di videomaking “Cinema Basile”. Il progetto è finalizzato all’acquisizione e/o perfezionamento delle conoscenze da videomaker, allo sviluppo delle soft skills e di socializzazione, alla valorizzazione delle competenze espressive, linguistiche ed organizzative di ragazzi tra i 10 ed i 15 anni. Le attività sono previste in modalità online.LA PARTECIPAZIONE è GRATUITA!Iscriviti qui https://forms.gle/BamXBdVvDte9xXRA9 INFO A: associazionevisionaria@associazionevisionaria Gli incontri sono previsti, tendenzialmente, di mercoledì, ma il calendario definitivo verrà comunicato dopo l’iscrizione. L’idea è partire dalla fiaba, perché di facile comprensione e stimolante per i destinatari, ripercorrere tale genere in ambito cinematografico, attraverso l’evoluzione delle tecniche e realizzare...