5×1000 IRPEF
https://www.youtube.com/watch?v=kyhE4p7j7c8

 

Nello spazio Scelta per la destinazione del CINQUE PER MILLE dell’IRPEF”, scegli il riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS…” apponi la tua firma ed inserisci il nostro codice fiscale 95204150635
 
Il 5×1000 è una quota percentuale dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) che lo Stato Italiano redistribuisce tra i soggetti che operano in settori di riconosciuto interesse pubblico di utilità sociale, ovvero:
 
  • enti di volontariato, tra cui le associazioni di promozione sociale (come VISIONARIA APS)
  • enti di ricerca scientifica e università, enti di ricerca sanitaria;
  • attività sociali svolte dal comune;
  • associazioni sportive dilettantistiche.
 

Cos’è il 5×1000

Il 5 per mille (5×1000) è la quota di imposta sui redditi delle persone fisiche che il contribuente, secondo principi di sussidiarietà fiscale, può destinare agli enti non profit iscritti presso l’elenco dei beneficiari tenuto dall’Agenzia delle Entrate e alle iniziative sociali dei comuni. Il 5 per mille è stato introdotto con la finanziaria relativa al 2006 (art. 1, cc 337 – 340, L 266/05) per poi essere confermato dalle successive leggi finanziarie; nel 2014 è stato definitivamente stabilizzato (art. 1, comma 154, L 190/14). Il meccanismo del 5 per mille è stato rinnovato con il decreto legislativo 111/2017 nell’ambito della Riforma del Terzo Settore, e successivamente sono state definite le regolamentazioni mediante il DPCM del 23 luglio 2020 (GU17 settembre 2020). [fonte Italia non profit]